SANITA’ E ASSISTENZA: Il NUOVO MODELLO PER LA PROVINCIA DI SALERNO

SANITA’ E ASSISTENZA: Il NUOVO MODELLO PER LA PROVINCIA DI SALERNO

Oggi, presso il Salone della Provincia di Salerno, si è tenuto il convegno: ANALISI E PROSPETTIVE “Sanità e Assistenza: Il Nuovo Modello per la Provincia di Salerno”.

L’incontro è stato organizzato dallo SPI – CGIL, dalla FP – CGIL e da Cittadinanzattiva Campania.

I vari interventi hanno fotografato lo stato attuale delle Case di Comunità, l’assistenza domiciliare e la questione del personale.

Le tre questioni cruciali, per attuare il Decreto Ministeriale n° 77 del 2022.

Si è evidenziato come le case di comunità debbano divenire un luogo di accoglienza delle persone e come primo luogo di cura e telemedicina.

Nell’incontro sono emerse altre criticità della sanità in Provincia di Salerno, come la situazione dei Pronto Soccorso e delle Liste di Attesa.

Tutti i problemi emersi saranno raccolti in una piattaforma territoriale che sarà presentata al Direttore dell’ASL, di prossima nomina.

Nel suo intervento il Coordinatore dall’assemblea di Salerno Domenico Bianchi ha portato a conoscenza i dati dell’ospedale Ruggi, di gennaio e febbraio dai quali si evince che non si rispettano le priorità, previste dalla normativa, per le prenotazioni delle visite mediche.

Ha inoltre parlato della campagna “Stop alle liste di attesa” che Cittadinanzattiva sta portando avanti a livello nazionale.

Ha proposto allo SPI di Salerno di agire in sinergia per la campagna sulle liste di attesa e del referendum di giugno.

La proposta è stata accolta con favore.

Ha concluso i lavori Stefano Cecconi segretario nazionale SPI – CGIL.

Salerno – 26 marzo 2025

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *