
Il progetto vuole rispondere ai nuovi bisogni emersi, contrastare l’esclusione sociale e promuovere una cultura di solidarietà e inclusione.
Per rispondere a questa crisi, Cittadinanzattiva intende potenziare le sue attività di tutela e i servizi gratuiti di informazione, assistenza e consulenza per i cittadini. L’obiettivo è facilitare l’accesso a misure di sostegno pubbliche e private, contrastare la fragilità sociale e promuovere il volontariato tra i giovani. Il progetto Pit 2.0 mira a ridurre le disuguaglianze, garantire salute e benessere per tutti, e rendere le città più inclusive e sostenibili.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- Aumentare la capacità di erogazione dei servizi gratuiti attraverso la creazione di una Rete nazionale di Tutela, che connetta i punti di tutela esistenti e avvicini i servizi ai cittadini, promuovendo collaborazioni con attori territoriali.
- Rafforzare le competenze dei volontari con formazione e capacity building, focalizzandosi su temi come la sanità digitale, la sicurezza online e l’uso consapevole dei dati, favorendo lo scambio di esperienze e il mutuo aiuto tra volontari.
- Ampliare il bacino di utenti beneficiari dei servizi di tutela, sperimentando un modello di prossimità e lanciando una campagna di comunicazione per raggiungere più cittadini.