La Generazione spreK.O. rappresenta un nuovo approccio alla vita e al consumo, basato su scelte consapevoli e
sostenibili.
Non è legata all’età, ma a un stile di vita etico e positivo che mira a ridurre gli sprechi e promuovere modelli di
produzione e consumo responsabili. In linea con l’obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU, il progetto vuole contribuire
a un cambiamento prima individuale e poi collettivo, trasformando le abitudini quotidiane in azioni concrete per la
sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Questa generazione si impegna a ridurre e ottimizzare i consumi (come acqua ed energia), a nutrirsi in modo
sostenibile, a ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, e a pianificare le spese per evitare sprechi inutili.
Inoltre, evita prodotti contraffatti e utilizza la tecnologia in modo consapevole, come strumento di equità sociale.
Il progetto si articola in attività di ricerca, informazione e sensibilizzazione, come la produzione di materiali
divulgativi, corner informativi nei territori e campagne sui social network.
L’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei consumatori e avviare un dialogo con gli stakeholder per rimuovere
gli ostacoli verso un’economia più circolare e sostenibile.
In sintesi, la Generazione spreK.O. è un invito a vivere in modo più responsabile, trasformando le piccole scelte
quotidiane in un grande impatto positivo per il pianeta e la società