
Il progetto RESPONSABILE DELLA SALUTE COLLETTIVA mira a responsabilizzare i giovani sulla salute dei propri cari, diffondendo conoscenze sanitarie tra le generazioni più anziane.
Inoltre, mira a facilitare l’alleanza tra scuola, istituzioni e terzo settore, facendo leva sul talento degli studenti, potenziandone le capacità riflessive, creative, comunicative;
Offre esperienze di incontro, favorendo il confronto con il mondo scientifico.
Prevede 6 incontri su temi come gestione del paziente oncologico, malattie rare, donazione di organi e violenza di genere, con un approccio educativo e laboratoriale nel rispetto del distanziamento sociale.
Obiettivi:
- Promuovere cultura scientifica e innovazione tra gli studenti;
- Aumentare la consapevolezza sul ruolo individuale nella salute collettiva;
- Creare collaborazioni tra scuola, istituzioni e terzo settore.
Gli studenti partecipano anche a un contest, realizzando video-spot, fumetti o strumenti divulgativi con il loro linguaggio