SI AL REFERENDUM

Anche a Belllizzi  si è costituito il Comitato per i 5 “SÌ” ai referendum del prossimo 8 e 9 giugno, promosso da “una rete ampia e plurale di associazioni, organizzazioni e forze politiche che condividono l’urgenza di un cambiamento reale, concreto, immediato”.

Mercoledì 30 aprile, presso la sede della CGIL di Bellizzi si è tenuto un incontro pubblico, per la costituzione del Comitato Locale.

Il Comitato nasce per sostenere e far conoscere le ragioni dei 5 quesiti referendari, che puntano a restituire dignità al lavoro, sicurezza nei luoghi di impiego, tutele contro la precarietà, maggiore giustizia nei licenziamenti e un accesso più giusto alla cittadinanza italiana per chi vive e contribuisce da anni alla vita del Paese. Se approvati, questi referendum produrranno effetti immediati e tangibili nella vita di milioni di persone.

Nei prossimi giorni, il Comitato per i 5 SÌ sarà presente capillarmente sul territorio cittadino con banchetti, iniziative, incontri e momenti di confronto pubblico.

 Inoltre, il costituito Comitato ravvede l’utilità di promuovere campagne di comunicazione sui social ed altre iniziative nei luoghi di aggregazione giovanile, sottolineando che Il futuro dei nostri territori passa attraverso i temi del lavoro, della cittadinanza e della partecipazione.

Hanno aderito al comitato:

1) CGIL – BellizziCosimo DI MUOIO;

2) Partito DemocraticoBruno DELL’ANGELO

3) Partito Socialista Italiano  Antonio FEREOLI

4) Alleanza Verdi e SinistraGiovanni ROCCHINO

5) Movimento 5 StelleDomenico BIANCHI;

6) ALI – Autonomie Locali ItalianeDomenico VOLPE

7) ANPI – Sezione di Bellizzi (SA)  Angelo Antonio Masullo

8) Associazione CITTADINANANZATTIVA Silvana LANDI;

9) Associazione UBUNTU Bahia LAHBOUB

La sede del Comitato e domiciliata presso la sede della CGIL di Bellizzi (SA) sita in Via T. Speri 08.

Responsabili e portavoce del Comitato:

1) Maria Sueva MANZIONE in qualità di responsabile CGIL Provinciale per il Comitato Referendario Nazionale, E-Mail ms.manzione@cgilsalerno.it;

2) Cosimo DI MUOIO in qualità di responsabile CGIL Bellizzi.

Il comitato è aperto all’adesione di singole persone, realtà associative e forze democratiche che condividano questo percorso.

Per aderire o ricevere informazioni, è possibile telefonare e scrivere a cell. 328 8604769, E-Mail bellizzi@cgilsalerno.it.